L’arrivo della primavera, le festività di Pasqua e di San Marco e la celebrazione della Giornata della Terra risveglieranno Rovinj-Rovigno dal suo letargo invernale, e ai numerosi eventi diversi contribuirà anche l’Ekomuzej-Ecomuseo "Batana". Fate una passeggiata nella soleggiata città e gustate i sapori autentici della tradizione firmati Batana, imparate le abilità tradizionali, partecipate a un laboratorio didattico e creativo per bambini e visitate un’interessante mostra.

11-13 APRILE

L’EKOMUZEJ-ECOMUSEO NEL PROGRAMMA RANGITE! - PRIMA PARTECIPAZIONE AL WEEKEND FOOD FESTIVAL

Quest’anno l’Ekomuzej-Ecomuseo "Batana" parteciperà per la prima volta al Weekend Food Festival.

Farà parte della zona con il nome locale RANGITE! ( = arrangiati!) per far rivivere la ricca storia, le usanze locali, i prodotti e la tradizione gastronomica di Rovinj-Rovigno. Durante il Festival, l'ingresso a questa zona sarà gratuito per tutti i visitatori.

RANGITE! della ditta Maistra s.p.a. è stato concepito per presentare e interpretare l’autentica cucina rovignese e mediterranea. L'attenzione è rivolta ai prodotti locali, alle ricette autoctone e al fascino di Rovinj-Rovigno, al che contribuirà anche l’Ekomuzej-Ecomuseo "Batana".

I suoi membri prepareranno e presenteranno ai visitatori di questo attraente Festival un interessante menù, che sarà composto da: -Bucunseîni ruvignì∫i (bocconcini rovignesi), -Sardièle in savùr (sardelle in savor, marinate), -Soûgo cu i caramài e pulènta (sugo con calamari e polenta), -Fiùchi (dolce tradizionale rovignese), -Casìti (dolce tradizionale rovignese) -e il popolare "Carletto" rovignese con il caffè rovignese "Monte" e il "liquore Ovo" della locale Fabbrica di liquori "Darna".

Il pescatore rovignese Edi Poropat sarà intento a dimostrare l’abilità a rammendare le reti da pesca, mentre gli altri soci della Udruga-Associazione “Kuća o batani-Casa della batana” con la loro gentilezza contribuiranno a far rivivere la tradizione.

14 APRILE

LABORATORIO PER BAMBINI "FAUNA MARINA: L'IMPORTANZA E L'ESISTENZA A RISCHIO" - QUIZ E DISEGNO CON TECNICA SPECIALE

La celebrazione dell’imminente Giornata della Terra inizierà con il laboratorio didattico e creativo "Fauna marina: l’importanza e l’esistenza a rischio", che si terrà presso l'Ekomuzej-Ecomuseo e sarà tenuto da Ana Kvaranta, studentessa al quarto anno dell'Accademia di arte e cultura di Osijek.

Gli alunni ricorderanno innanzitutto il contenuto della mostra permanente e poi, attraverso un interessante quiz, apprenderanno informazioni sulle specie di fauna marina in via di estinzione che popolano il Mare Adriatico e prenderanno coscienza della loro importanza per la preservazione dell’ecosistema e dell’equilibrio naturale. Nel lavoro creativo, disegneranno in modo leggermente diverso. Utilizzeranno una matita per imprimere motivi di fauna marina in via di estinzione, come tartarughe marine e grandi squali bianchi, su lattine riciclate, utilizzando linee strutturate.

Questo laboratorio è rivolto agli alunni delle classi superiori della scuola elementare e viene svolto nell’ambito della ricerca per la tesi di laurea intitolata "L'impatto dei laboratori educativo-creativi nei musei sulla creatività artistica e l'identità culturale dei bambini".

20 APRILE

CASETTA PER LE FESTIVITÀ PASQUALI CON OFFERTA GASTRONOMICA IN PIAZZA

Il 20 aprile, la piazza rovignese, recentemente ristrutturata, si riempirà dei colori della primavera e delle festività pasquali, mentre l’Ekomuzej-Ecomuseo "Batana" presenterà ai visitatori una parte delle usanze gastronomiche rovignesi. Una passeggiata festiva per la città sarà resa ancora più piacevole dai sapori salati delle sardelle marinate, seguiti dalla dolcezza delle pinze e delle fritule/frittelle pasquali, preparate proprio come facevano un tempo le famiglie rovignesi.

22 APRILE

MOSTRA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL PIANETA TERRA

L’Ekomuzej-Ecomuseo “Batana” si unirà ai numerosi eventi dedicati alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente, in occasione della Giornata della Terra del 22 aprile, con una mostra allestita nella galleria dell’ecomuseo. Si tratta di una mostra di lavori realizzati dai bambini durante il laboratorio "Fauna marina: l’importanza e l’esistenza a rischio" che Ana Kvaranta terrà il 14 aprile per gli alunni delle classi superiori della scuola elementare di Rovigno.

25 APRILE

FESTA DI SAN MARCO - GITA A MONCODOGNO

Per celebrare la festa di San Marco, i membri della Udruga-Associazione "Kuća o batani-Casa della batana" si riuniranno per una gita con il trenino fino a Moncodogno. Dopo la recente visita di studio a Zagabria, potranno partecipare a un'interessante visita guidata da Marino Budicin a questo sito archeologico. Dopo la visita è previsto un piacevole incontro sociale/conviviale sempre a Moncodogno.