Vi invitiamo all’evento online “In vista della Giornata del Patrimonio Culturale Immateriale: Giovani e donne nella salvaguardia della navigazione a vela tradizionale nell’Adriatico”, che si terrà il 16 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle 16:00 al seguente link: https://meet.google.com/fvs-wcww-qpv.
L’evento è organizzato dall’Ecomuseo Kuća o batani - Casa della batana con l’obiettivo di presentare iniziative che promuovono il coinvolgimento dei giovani – in particolare delle ragazze – nella salvaguardia e trasmissione della navigazione a vela tradizionale.

Partecipanti:
Tatjana Horvatić, responsabile del Servizio per il patrimonio culturale mobile, etnografico e immateriale del Ministero della Cultura e dei Media della Repubblica di Croazia – Saluto introduttivo
• Tamara Nikolić Đerić, curatrice senior, Ecomuseo Kuća o batani - Casa della batana
Presentazione del programma di mentoring e dell’ambasciatrice giovanile della navigazione con vela al terzo, Eni Ladavac
• Tea Perinčić, consigliera museale del Museo Marittimo e Storico del Litorale Croato di Rijeka (Fiume), Presidente dell’Associazione dei Musei Marittimi del Mediterraneo (AMMM)
Presentazione degli obiettivi dell’Associazione per il prossimo quadriennio: Donne nel patrimonio marittimo
• Kate Šikić Čubrić, curatrice senior, Museo della Costruzione Navale in Legno di Betina
Presentazione di progetti museali volti a rafforzare il ruolo dei giovani, in particolare la partecipazione delle ragazze nella navigazione a vela tradizionale
• Katica Cvelić e Nataša Badurina, appartenenti all’Equipaggio femminile di Malinska–Dubašnica
Esperienze dalle regate e possibilità di rafforzare la partecipazione delle ragazze alle regate di imbarcazioni tradizionali
L’evento sarà un’occasione per un incontro ispiratore e uno scambio di esperienze sul ruolo dei giovani e delle donne nella salvaguardia e trasmissione della navigazione a vela tradizionale nell’Adriatico, nonché per l’ideazione di futuri progetti condivisi.
Benvenuti!